Archivio delle notizie

D-l n. 140 - Decreto Campi Flegrei

Legge n. 183/2023 del 7 dicembre 2023 (GU n. 288 del 11 dicembre 2023. Testo coordinato G.U. n. 288 del 11 dicembre 2023)

In Assemblea:

2023

Mercoledì 5 dicembre, avviata discussione del ddl n. 952 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico nell'area dei Campi Flegrei,

Mercoledì 6 dicembre,  approvato in via definitiva.

Sintesi dei lavori in Commissione Ambiente e Lavori pubblici:

2023

Martedì 5 dicembre, nella seduta antimeridiana avviato e same ddl, già approvato dalla Camera, e fissato alle 14 della stessa giornata il termine per la presenatzione di emendamenti e ordini del giorno. Ha illustrato il provvedimento il senatore  De Priamo.

Martedì 5 dicembre, nella seduta pomeridiana concluso esame e conferito mandata al relatore a riferire all'Assemblea nel testo approvato dalla Camera dei deputati.

Dossier di documentazione »

Conferenza dei Capigruppo

La Conferenza dei Capigruppo si è riunita mercoledì 6 dicembre.

Tutela vittime reati: adottato testo base e fissato termine emendamenti in Commissione 1a

Mercoledì 6 dicembre, la Commissione Affari costituzionali, nell'ambito dell'esame congiunto dei disegni di legge costituzionali nn. 427, 731, 888 e 891, recanti modifica dell'articolo 111 della Costituzione sulla tutela delle vittime di reati, ha adottato un testo unificato come base per il seguito dell'esame ed ha fissato alle 14 di mercoledì 13 dicembre il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno.

Il ritratto di Margherita d'Austria, duchessa di Toscana, in Senato

Presentato mercoledì 6 dicembre, in sala Maccari, alla presenza del Presidente del Senato, Ignazio La Russa, del Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano e del Direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike Schmidt, il ritratto di Margherita d'Austria, duchessa di Toscana, concesso in prestito dalle Gallerie al Senato dove resterà fino all’estate.

Dalla duchessa, detta "la Madama", ha, infatti, preso il nome il palazzo del Senato della Repubblica.

ll ritratto di Margherita d'Austria (1522-1586), fa parte della serie di ritratti ufficiali dei membri più eminenti della famiglia Medici ed è attribuito a Giovanni Gaetano Gabbiani (1696-1750).

Immagini SenatoTV »

Catalogo generale dei Beni Culturali »

Calendario dei lavori fino al 18 dicembre

La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi mercoledì 6 dicembre, ha approvato il nuovo calendario dei lavori fino al 18 dicembre.

Mercoledì 6 dicembre e giovedì 7 dicembre prosegue la discussione del disegno di legge di conversione del d-l sulle misure in materia economica e fiscale.

La settimana dall'11 al 15 dicembre è dedicata prevalentemente ai lavori della Commissione 5a per l'esame del ddl di bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. Martedì 12 dicembre alle 16, è nel calendario dei lavori dell'Aula la votazione a scrutinio segreto, mediante schede, di un Senatore segretario resasi necessaria per avvenute dimissioni. A seguire, è prevista la consegna del testo comunicazioni del Presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre e la discussione del ddl di conversione del d-l recante disposizioni urgenti per gli Uffici presso la Corte di cassazione in materia di referendum, approvato dalla Camera dei deputati.
Mercoledì 13 dicembre alle 9,30, è prevista la discussione sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Lunedì 18 dicembre alle 16,30 avrà inizio la discussione del ddl Bilancio 2024
 

Dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse: avviata discussione in sede redigente in Commissione 2a

Sintesi dei lavori in Commissione Giustizia

2023

Martedì 28 novembre, avviata discussione, in sede redigente, del ddl n. 626 in materia di dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse. Ha riferito alla Commissione il senatore Zanettin.

Mercoledì 6 dicembre, l avviato l'esame del ddl n. 626, già assegnato in sede redigente e riammesso alla sede referente.

Audizion in Ufficio di Presidenza:

martedì 5 dicembre:
Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino (video)

mercoledì 6 dicembre:
Maria Luisa Pellizzari, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse (video)

Dossier di documentazione »

Restauratore d'organo: approvata risoluzione in Commissione 7a

Mercoledì 6 dicembre, la Commissione Cultura e Istruzione, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato n. 291 in materia di accesso alla professione di restauratore d'organo, ha approvato la risoluzione Doc. XXIV n. 13.

A.G. n. 90 - Schema dlgs su riforma fiscale della fiscalità internazionale

Atto del Governo n. 90 - Schema di decreto legislativo recante attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale

2023

In Commissioni congiunte Finanze di Senato e Camera

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

mercoledì 29 novembre:
rappresentanti del Gruppo Controesodo e della Fondazione Migrantes (video)

In Commissione Finanze

Martedì 5 dicembre, espresso parere favorevole con osservazioni.

In Commissione Bilancio

Mercoledì 6 dicembre, espresso parere non ostativo con osservazione.

Trasparenza e integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG): approvata risoluzione in Commissione 4a

Mercoledì 6 dicembre, la Commissione Politiche UE ha approvato la risoluzione Doc. XVIII-bis, n. 14 a conclusione dell'esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità della proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio europei sulla sicurezza dei giocattoli​​​​​, atto COM(2023) 314 definitivo sulla trasparenza e integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) .

Atto Ue su piante da tecniche genomiche: approvata risoluzione in Commissione 9a

Mercoledì 6 dicembre, la Commissione Industria e Agricoltura a conclusione dell'esame dell'atto dell'Unione europea COM(2023) 411 def. sulle piante ottenute mediante alcune nuove tecniche genomiche, nonché agli alimenti e ai mangimi da esse derivati, ha approvato la risoluzione Doc. XVIII, n. 8.

Resto al Sud: approvata risoluzione in Commissione 9a

Sintesi dei lavori in Commissione Industria e Agricoltura

2023

Mercoledì 6 dicembre, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato n. 299 sul monitoraggio della misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno, denominata Resto al Sud, ha approvato la risoluzione Doc. XXIV, n. 12.

Audizioni in Ufficio di Presidenza

martedì 21 novembre:
rappresentanti di Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa SpA), Confapi (Confederazione italiana piccola e media industria italiana), Confimi industria (Confederazione dell'Industria manifatturiera italiana e dell'impresa privata), Confartigianato Imprese e CNA, Confesercenti nazionale e Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (video)

mercoledì 29 novembre:
rappresentanti di SVIMEZ, Casartigiani, CIA - Agricoltori italiani, Associazione nazionale commercialisti, Confcommercio - Imprese per l'Italia (video)